|  Dispense
 
 Navigation
Tips - Dritte
 
  PmWiki
  pmwiki.org
  edit SideBar
 | 
IntroduzioneFisicaMateria.Indice
 
 Processi e strutture nucleari
Introduzione
Dimensioni, densità, momenti di dipolo(1)
Energia di legame e forze nucleari? (1)
Unità di massa atomica? (2)
Rutherford Scattering (2)
Modello a goccia (3)
Modello di Yukawa (3)
Decadimento radioattivo (4)
Decadimento alfa (4)
Decadimento beta? (4)
Decadimento gamma? (4)
NMR e Mössbauer (4)
Fermioni e momenti angolari? (5)
Gas di Fermi
Spin e statistica
Momenti Angolari
Modello a shell  (6)
Spin, Isospin e stato fondamentale del deutone (6)
Fissione, Fusione, Reazioni nucleari? (7)
Nucleogenesi, l'origine degli elementi (8)
Particelle elementari
Leptoni, Mesoni, Barioni (9)
Esperimenti fondanti (9)
Simmetrie e leggi di conservazione (9)
Le matrici di Pauli e le regole di commutazione dei momenti angolari quantistici. (10)
Il mare di Dirac, spin, particelle e antiparticelle (11)
L'elettrodinamica quantistica (QED) (11)
Interazioni deboli e la violazione della parità (12)
Violazione della parità e MuSR(12)
L'unificazione tra elettromagnetismo e interazione nucleare debole (12)
QCD, Modello standard, Risonanze (13)
Rottura spontanea di una simmetria (13)
Atomi, introduzione
Tavola periodica, shell e aufbauprinzip (15)
Esperimento di Franck e Hertz (15)
Atomi con un elettrone
Atomo di Idrogeno e costante di struttura fine (15)
Massa ridotta (15)
Atomi idrogenoidi (atomi di Rydberg) (15)
Spettroscopia dell'idrogeno: i doppietti (15)
Lo spin, esperimenti di Zeeman e Stern-Gerlach (15)
Struttura fine, correzioni relativistiche, spin-orbita, Darwin, Lamb shift (16)
Struttura iperfine, atomo di muonio (16)
Atomi alcalini e difetto quantico (16)
Atomi con più di un elettrone 
Atomo di Elio e atomi a due elettroni  (17)
Perturbazione al primo ordine, schermo, valor medio della repulsione (17)
Metodo variazionale: caso dell'elio (17)
Spin e scambio, orto e paraelio (18)
Atomi a molti elettroni (19)
Leggi di conservazione e accoppiamento tra momenti angolari (L-S, jj e intermedio)? (19)
Regole di Hund e momenti magnetici? (19)
Atomi 2pn: da B a Ne  (19)
Shell complete: alcalino terrosi, gas nobili, Zn, Cd, Hg, Lu? (19)
Metodo di Hartree, cenno ad Hartree-Fock. Cenno all'autoconsistenza, Thomas-Fermi e DFT (20)
Determinante di Slater (20)
Metodo di Hartee e Hartree-Fock (20)
Metodo di Thomas Fermi (20)
Teoria del Funzionale Densità (DFT) (20)
Perturbazioni esterne (21)
Effetto Zeeman
Basso campo ed alto campo
Effetto Stark?
Emissione spontanea, emissione ed assorbimento stimolati
Regole di selezione ottiche?
Cenni agli atomi freddi  (Seminario)
 Esercizi
Bibliografia
Appendici?
Cinematica Relativistica
Il potenziale schermato
Postulati della Meccanica Quantistica?
Momento Angolare?
Particelle indistinguibili
 
 IntroduzioneFisicaMateria.Indice
 |