Recent Changes · Search:

Dispense


Navigation Tips - Dritte


PmWiki

pmwiki.org

edit SideBar

DistribuzioneBinomiale

< Media, varianza e deviazione standard di una distribuzione | Indice | Media, varianza e deviazione standard della distribuzione binomiale >


La distribuzione binomiale {$P(m,M;p)$} è la distribuzione limite appropriata per descrivere il lancio di più dadi o più monete e qualunque altro tipo di evento composito i cui risultati distinti

  • siano in numero discreto
  • abbiano una probabilità fissa {$p$} stimabile a priori per l'occorrenza di ciascun evento elementare
  • abbiano una probabilità fissa {$q=1-p$} per la non occorrenza del medesimo evento elementare.

Descriviamo in dettaglio l'esempio dei dadi. Immaginiamo di lanciare {$M$} dadi identici. Ciascuno di loro ha una probabilità {$p=1/6$} di fermarsi con una particolare delle sei facce verso l'alto, ad esempio l'asso (e una probabilità {$ q=5/6$} di fermarsi con una faccia diversa dall'asso). Siccome il risultato (la faccia superiore) di ciascun dado è indipendente dagli altri è chiaro che la probabilità di ottenere {$M$} assi sarà {$p^6$}.

Viceversa la probabilità {$P(m,M;p)$} di ottenere {$0\lt m\lt M$} assi è un po' più complicata da calcolare e dà luogo alla distribuzione binomiale. Occorre infatti tener conto della molteplicitdi modi con i quali si può ottenere questo risultato, immaginando di ordinare {$M$} quadrati (i dadi) e di enumerare le disposizioni possibili degli {$m$} assi.

Schematicamente {$P(m,M;p)$} sarà data dalla probabilità di ottenere {$m$} assi con {$m$} dadi, {$p^m$}, per la probabilità indipendente di non ottenere assi con i restanti {$M-m$} dadi, {$(1-p)^{M-m}$}, infine per in numero di combinazioni di {$M$} oggetti a {$m$} a {$m$}:

{$ (1) \qquad \qquad P(m,M;p) = p^m (1-p)^{M-m} \frac {M!} {(M-m)! m!}= p^m (1-p)^{M-m} \left(\begin{array} M\cr m\end{array}\right) $}

La distribuzione prende nome dal binomio di Newton che, per ogni coppia di numeri p e q, fornisce l'ennesima potenza della loro somma:

{$ (2) \qquad \qquad (p+q)^n = \sum_{k=0}^n \left(\begin{array} n\cr k\end{array}\right) p^k q^{n-k} $}

Questa relazione per {$p+q=1$} (ossia {$q=1-p$}) mostra che la somma delle probabilità della distribuzione binomiale dà uno:

{$ (3) \qquad \qquad 1=\sum_{m=0}^M P(m,M;p), $}

La normalizazione ad uno è una condizione necessaria affinchè una funzione rappresenti una distribuzione di probabilità (l'altra condizione è essere definita positiva per ogni valore della variabile).

Fig. 1 :La probabilità binomiale per il numero di volte che si ottengono m assi lanciando M=15 dadi.

Per piccoli valori di M la funzione binomiale è altamente asimmetrica, come mostra la Figura 1, ma per grandi valori di M, come mostra la Figura 2, la curva diviene simmetrica.

Fig. 2 :La probabilità binomiale per il numero di volte che si ottengono m assi lanciando M=60 dadi.

Con l'espressione (1) è possibile calcolare il valor medio di m, ossia, nell'esempio dei dadi, in numero medio di Assi che si ottengono lanciando M dadi. È inoltre possibile calcolare varianza e deviazione standard della binomiale.

Altri esempi che seguono la distribuzione binomiale P(m,M;p) sono il numero m di:

  • teste che si ottengono lanciando M monete ({$p=1/2$});
  • pezzi difettosi che si ottengono producendo M pezzi identici in una catena di montaggio (p `e la probabilità che un pezzo sia difettoso);
  • gocce di pioggia che cascano dentro un cerchio iscritto in un quadrato, mentre M gocce cadono entro il quadrato ({$p=4/\pi$}).

La distribuzione binomiale è presente nel tolbox statistico (stats) di Matlab e si invoca con il comando

binopdf(m,M,p);

Per ulteriori dettagli utilizzare

help binopdf

Per generare i fattoriali necessari a costruire la funzione si può utilizzare il comando

factorial(n)

o meglio considerare che la funzione {$\Gamma$} di Riemann gode della proprietà che {$\Gamma(n+1)=n!$}, e che è disponibile in matlab attraverso il comando gamma(n+1). Inoltre, per effettuare calcoli di rapporti tra fattoriali di numeri elevati senza oltrepassare il massimo numero scrivibile in matlab (1.79769e+308) conviene utilizzare gammaln(n+1) che ne calcola il logaritmo senza calcolare direttamente {$\Gamma$}.


< Media, varianza e deviazione standard di una distribuzione | Indice | Media, varianza e deviazione standard della distribuzione binomiale >

Edit - History - Print - PDF - Recent Changes - Search
Page last modified on September 26, 2012, at 08:51 PM