< Schema a blocchi delle misure con acquisizione da PC | Indice | Input analogici >
Scheda di acquisizione NI PC6024: DAQ hardware
Innanzitutto per tutte le questioni di dettaglio rimandiamo al manuale della scheda, del quale citeremo specifici capitoli e pagine nel seguito.
La scheda è in grado di svolgere tre operazioni logicamente distinte:
- Ingresso analogico: misurare valori analogici di forza elettromotrice, traducendoli in un numero (espresso in un opportuna unità di misura);
- Uscita analogica: generare una forza elettromotrice (con impedenza d'uscita elevata) di ampiezza determinata da un numero (espresso in un opportuna unità di misura);
- Ingresso digitale: misurare un livello discreto di tensione, discriminando tra due condizioni, di livello alto e basso.
- Uscita digitale: generare un livello discreto di tensione, alto o basso.
- Temporizzazione: generare un livello digitale periodico, alto-basso e contare numeri predeterminati di periodi.
Descriveremo nel seguito in successione i principi di alcune di queste funzioni, che servono nelle misure di laboratorio proposte.
< Schema a blocchi delle misure con acquisizione da PC | Indice | Input analogici >